A cosa serve
Il corso di aggiornamento F.E.R. rilascia l’attestato che qualifica un operatore per l’attività di installazione e manutenzione sugli impianti alimentati da fonti d’energia rinnovabile. Questo tipo di impianti sono sia elettrici che termoidraulici.
A chi è rivolto
Le misure da adottare circa l’ottenimento del patentino FER sono contenute nel Decreto 37 del 22 gennaio 2008. Tutti i responsabili tecnici delle imprese che si occupano di installazione e manutenzione di impianti a energia rinnovabile, quindi Fotovoltaico, Solare Termico, Pompe di Calore, Biomasse, sono obbligati all’aggiornamento continuo ogni 3 anni, anche se hanno ottenuto il patentino FER prima del 4 agosto 2013. In particolare, se un tecnico ha ottenuto i requisiti prima del 3 agosto 2013, dovrà seguire un corso di aggiornamento della durata di 16 ore con cadenza triennale. La validità del patentino è quindi tre anni.
Al termine di ogni percorso formativo, il candidato riceve un attestato che certifica le competenze acquisite, il quale dovrà poi essere trasmesso alla Camera di Commercio per aggiornamenti circa l’impresa per cui lavora.
La frequenza è obbligatoria per un totale di 16 ore (100% delle presenze). Vi è la possibilità di frequentare le lezioni online. Ciò è possibile ai sensi del punto 5 dell’Accordo Stato-Regioni del 22 dicembre 2016.
La prossima scadenza per l’aggiornamento è fissata al 31 dicembre 2022.
Per avere maggiori informazioni, sulla normativa è possibile contattare Marcello Bertini bertini@cnapisa.it, tel. 050 876559 – cell. 348/7916309.
Copernico, l’agenzia formativa di CNA Pisa, organizzerà il corso di aggiornamento di 16 ore (2 lezioni di 8 ore), partecipando al quale è possibile assolvere all’obbligo formativo richiesto dalla norma.
Di seguito, scheda prenotazione con costi e modalità di iscrizione.
Per avere maggiori informazioni sulle modalità organizzative del corso è necessario contattare la sig.ra Eveli Ramacciotti: ramacciotti@cnapisa.it – tel. 050 876326.