Sicurezza sul Lavoro e Privacy
Corso di formazione al ruolo di preposto
Altri obblighi di legge non Dlgs 81/08
Descrizione
Il corso per Preposti fornisce la formazione obbligatoria prescritta dall’art.15 del “Testo Unico” sulla Sicurezza sul Lavoro D. Lgs. 81/08 e s.m.i., e dall’Accordo del 21/12/2011, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome.
Il corso si rivolge a tutti coloro che svolgono il ruolo di Preposto, anche senza incarico formale: in particolare capisquadra, capiturno, responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, capisala, capicantiere etc., e in generale tutti coloro che ricoprono una posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, tale da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.
Al fine di espletare gli adempimenti della normativa attuale, tale corso è da considerarsi integrativo e non sostitutivo dei corsi relativi alla Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori, così come prevista nell’Accordo Stato – Regioni del 21/12/11. Questi ultimi sono quindi da aggiungersi alla formazione obbligatoria per il Preposto.
Per avere ulteriori informazioni sul corso e per iscriversi contattare le referenti:
Eveli Ramacciotti per corsi su Pisa, Valdera, Valdarno e Valdicecina – ramacciotti@cnapisa.it – 050/876326
Debora Domini per corsi su Lucca, Versilia e Garfagnana – domini@cnalucca.it – 0583/4301116
Programma
– Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, oblighi, responsabilità
– Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
– Definizione ed individuazione dei fattori di rischio
– Incidenti e infortuni mancati
– Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
– Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
– Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
– Modalità di esercizio della funzione di controllo
Requisiti
L’accordo Stato-Regione del 2021 stabilisce che un requisito fondamentale per poter svolgere la funzione di preposto è essere in possesso di un attestato di formazione della durata di 8 ore da integrare al corso di formazione dei lavoratori
Per avere ulteriori informazioni sul corso e per iscriversi contattare le referenti:
Eveli Ramacciotti per corsi su Pisa, Valdera, Valdarno e Valdicecina – ramacciotti@cnapisa.it – 050/876326
Debora Domini per corsi su Lucca, Versilia e Garfagnana – domini@cnalucca.it – 0583/4301116