Destinatari e Requisiti: gli addetti che si occupano di montaggio e smontaggio di ponteggi devono seguire un corso di formazione specifico per essere abilitati a svolgere tali operazioni.
Quello che in gergo viene definito come “patentino ponteggi” in realtà è un vero e proprio attestato di frequenza (con verifica di apprendimento finale) che viene rilasciato al termine del corso obbligatorio.
La formazione per addetti ai ponteggi è, infatti, prevista per legge, ai sensi dell’art. 136 del Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro. In questo articolo vediamo, nel dettaglio, quali sono gli adempimenti da rispettare, i contenuti e il monte ore di un corso ponteggi.
Durata: 28 ore.
Qualifica/Requisiti: è previsto il rilascio dell’attestato di frequenza.
Costo e Iscrizione: il costo del corso è fissato in € 512.40 (prezzo comprensivo di iva). Per iscriversi è semplicissimo, basta inviare il modulo di adesione compilato all’indirizzo specificato all’interno del file sottostante.
Il Calendario aggiornato sarà comunicato il prima possibile.
Per avere ulteriori informazioni sul corso e per iscriversi contattare le referenti:
- Eveli Ramacciotti (corsi su Pisa e Santa Croce) – ramacciotti@cnapisa.it – 050/876326
- Monica Dal Pino (corsi su Viareggio) – dalpino@cnalucca.it – 0584/439023
- Debora Domini (corsi su Lucca) – domini@cnalucca.it – 0583/4301115