Descrizione: la certificazione F-GAS risponde all’obbligo di legge previsto dal D.P.R. 27 gennaio 2012, n. 43, che tutela l’ambiente, garantendo che tutti gli operatori abbiano le opportune competenze ed i requisiti necessari per ridurre le emissioni di gas serra. La normativa prevede che gli operatori professionisti che eseguono attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo e recupero di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati utilizzati come refrigeranti siano tenuti ad essere in possesso della certificazione F-GAS rilasciata presso centri accreditati.

Nel 2023 scade il rinnovo decennale per chi ha ottemperato alla prima certificazione nel 2013! Leggi la circolare per avere più notizie in merito: circolare Fgas

DOCUMENTI NECESSARI e COSTI:

-CONTRATTO ITEC PER RILASCIO PATENTINOScheda RINNOVI Fgas 2067.CNATOSCentro

-CONTRATTO COPERNICO CNA PER espletamento pratiche segreteria: contratto CNA Copernico FGAS

-fotocopia documento d’identità in corso di validità;

-due foto formato tessera;

-copia del pagamento (anticipare per mail, una volta ricevuta la fattura);

-attestato persona, Categoria I, emesso dalle Camere di Commercio (effettuare iscrizione sul portale fgas.it attraverso smart-card);

-Visura Camerale o Timbro Aziendale

Per avere ulteriori informazioni sul corso e per iscriversi contattare le referenti:

 

Altri corsi

Lavori Quota e uso DPI Anticaduta

Formazione ruolo di preposto

Formazione obbligatoria Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) – datore di lavoro

Formazione obbligatoria del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)