Descrizione: i lavori in quota costituiscono una delle attività lavorative a maggior rischio di infortunio. Fondamentale per garantire la sicurezza nelle attività con rischio di caduta dall’alto è la formazione e l’addestramento degli addetti ai lavori in quota, cioè quei lavoratori che dovranno utilizzare correttamente le attrezzature e i dispositivi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione e operare in sicurezza in condizioni di rischi di caduta dall’alto.
Il Corso Lavori in Quota e DPI Anticaduta – Teoria + Pratica si prefigge l’obiettivo di approfondire la tematica della sicurezza nei lavori svolti in quota, ai sensi del D. Lgs. 81/08, Titolo IV, Capo II, sia dal punto di vista normativo/legislativo che dal punto di vista pratico, illustrando le misure di carattere tecnico quali procedure, dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto (imbracatura, cordini, moschettoni, assorbitori di energia, sistemi di ancoraggio, etc.). Per consentire di apprendere efficacemente le nozioni in merito alle misure di sicurezza nei lavori in quota, nonché di effettuare un’attività di addestramento all’uso dei Dispositivi di Protezione, come previsto dall’art. 77 comma 4 lett. h) del D.lgs. 81/08.
A chi si rivolge: il corso “Corso Lavori in Quota e DPI” è rivolto ai lavoratori, preposti e dirigenti, RLS, RSPP e ASPP che svolgono e/o supervisionano i lavori in quota.
Durata: il corso ha la durata di 8 ore.
Rilascio Attestato: alla fine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza
Calendario:
26/11/2020 – Corso Lavori in Quota e uso DPI Anticaduta – Lucca
Per avere ulteriori informazioni sul corso e per iscriversi contattare le referenti:
- Eveli Ramacciotti (corsi su Pisa e Santa Croce) – ramacciotti@cnapisa.it – 050/876326
- Monica Dal Pino (corsi su Viareggio) – dalpino@cnalucca.it – 0584/439023
- Debora Domini (corsi su Lucca) – domini@cnalucca.it – 0583/4301115