Spa- eStetista Percorso Addetti

Operatore del benessere – Estetista addetto

approvato con D.D. 11436 del 14.07.2020

Agenzia Formativa Capofila Copernico scarl (cod. accr. Regionale OF0228) – Partner CPIA1 (cod. accr. Reg. IS0001)

Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse di Garanzia Giovani e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Il progetto prevede la realizzazione di un intervento formativo biennale della durata di 2100 ore rivolto a 15 ragazzi minorenni. L’obiettivo è quello di rendere gli allievi persone adulte e responsabili, in grado di inserirsi lavorativamente nell’ambito dei servizi per estetisti e trattamenti di bellezza tramite l’acquisizione della qualifica professionale di “Operatore del benessere – Estetista addetto”.

Durata corso: totale UF 2070 ore ( di cui 650 di teoria, 650 di laboratorio) – Totale ore di accompagnamento 30 ore – Totale percorso 2100 ore.

Il percorso verrà realizzato tra marzo 2021 e settembre 2022 presso la seguente sede: Centro Studi Estetica, Via Toscoromagnola 255, Pontedera (PI)

Orario delle lezioni: si svolgeranno dal lunedì al venerdì negli orari 8.00-13.00 e/o 14.00-19.00.

Sbocchi occupazionali: inserimento lavorativo in ditte del settore dei servizi per trattamenti di bellezza.

Età per partecipare: si richiede un età compresa tra i 15 ed i 18 anni (non compiuti) o 15 anni previo assolvimento e/o proscioglimento dall’obbligo di istruzione. Per gli stranieri è necessaria la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue; in assenza di relativa certificazione le conoscenze linguistiche saranno verificate attraverso un test di ingresso in fase di selezione. Per gli stranieri non comunitari è inoltre necessaria copia del permesso di soggiorno e/o altro documento legale per i rifugiati politici.

La riapertura delle iscrizioni è per 3 posti disponibili che saranno accettate entro il 10% del monte ore previsto per il progetto. Gli iscritti inizieranno il percorso con un numero ore di assenze pari al numero ore svolte al momento dell’entrata in aula. Qualora il numero delle domande ammissibili superi di oltre il 20% quelli previsti avvieremo la selezione che avverrà giorno 13/09/2021 sulla base di due elementi fondamentali:
1.Test attitudinale: finalizzato ad accertare le caratteristiche dei candidati compatibili con la figura professionale in questione e a fornire indicazioni
in merito all’attitudine al ruolo per tutti gli iscritti.
2. Colloquio: teso a valutare dimensioni personali e verificare il grado di motivazione al corso.
Peso di ciascuna variabile:
1. Test attitudinale: peso 30/100
2.Prova orale: peso 70/100
La selezione verrà effettuata presso CNA PONTEDERA, Via Brigate Partigiane 2 Pontedera
Il partecipante unitamente alla domanda di iscrizione potrà allegare la certificazione delle competenze possedute, redatta dagli Istituti Scolastici di
provenienza. La commissione prenderà atto delle valutazioni riportate riconoscendo all’allievo eventuali crediti formativi, che lo esonereranno dalla
frequenza obbligatoria dei moduli di recupero delle competenze di base.
A coloro invece, che non sono in possesso del certificato delle competenze verranno riconosciuti eventuali crediti solo a seguito dello svolgimento di
un test per verificare le competenze dei 4 Assi. Per gli stranieri non in possesso della terza media sarà necessario frequentare in parallelo un percorso
per l’acquisizione della qualificazione entro il termine del progetto.

Informazioni e iscrizioni: Copernico scarl

  • Via Carducci 39, Loc. La Fontina, Ghezzano – San Giuliano Terme (PI)
  • Tel. 050 876367 – Fax 050 876595
  • Referente: Francesca Laura Suraci

Le domande di iscrizione potranno essere presentate nelle seguenti modalità:

  • a mano presso gli uffici e negli orari indicati / via e-mail all’indirizzo copernico@cnapisa.it
  • posta raccomandata presso l’ufficio di Copernico scarl, Via Carducci 39 Zona La Fontina, Ghezzano – San Giuliano Terme Pisa

Il soggetto che invia la domanda email è responsabile del suo arrivo all’Agenzia formativa entro la scadenza sopra indicata. Non fa fede il timbro postale.

Documenti necessari per l’iscrizione: 
  • domanda d’iscrizione su format regionale (scaricabile qui >>  SPA Domanda di iscrizione);
  • copia documento d’identità in corso di validità;
  • permesso di soggiorno aggiornato (per i cittadini non comunitari).
  • adesione – Patto formativo in corso di validità ovvero stipulato da oltre 60 giorni al programma Garanzia Giovani presso il Centro impiego
  • scheda anagrafica personale prodotta dal Centro impiego.

Spa_locandina pubblicità_rev 9