Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato dalla Regione Toscana con Fondi Ministeriali e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’ autonomia dei giovani)
Il percorso è rivolto a 15 giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo del primo ciclo di istruzione. Giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purché vengano inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento del titolo di licenza media in contemporanea con la frequenza del percorso di IeFP; la licenza media dovrà essere conseguita dal/dalla ragazzo/a nell’anno scolastico e formativo precedente a quello di ammissione all’esame di qualifica del percorso di IeFP. Ai candidati comunitari ed extracomunitari stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana ad un livello che assicuri la comprensione dei contenuti del corso corrispondente al livello A2. Qualora il candidato non possegga o non sia in grado di presentare la certificazione richiesta, dovrà sostenere una prova scritta ed un colloquio al fine di dimostrare la conoscenza della lingua italiana in riferimento al quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) come previsto dalla Delibera della Giunta n. 988 del 29/07/2019. Il progetto è volto a formare specialisti nel settore specifico. Le lezioni si alterneranno tra ore di teoria in Fad, ore di pratica laboratoriale e alternanza scuola/lavoro. Le lezioni si svolgeranno a Poggibonsi – Colle Val d’Elsa. Gli allievi potranno terminare all’interno del percorso formativo l’obbligo di istruzione. É possibile effettuare la pre- iscrizione sul sito del MIUR fino al 30 gennaio 2023 (www.miur.gov.it). L’agenzia formativa Copernico raccoglierà in seguito le suddette iscrizioni. Le iscrizioni saranno aperte fino settembre 2020. In caso di superamento del numero massimo di iscritti (15), l’agenzia formativa effettuerà una selezione, in base a i criteri definiti nel formulario di progetto.
CONTATTI:
-Via G. Carducci 39,
Loc. La Fontina – 56010 Ghezzano (PI)
050-876367 mail: suraci@cnapisa.it
www.consorziocopernico.it
-Eurobic Località Salceto 123
057799501
Per ogni info vedi locandina: manifesto iefp digital seller 20200826 DEF