PROGETTO IN.FO.R.NO.
INterventi FOrmativi per la pRoduzione di prodotti da forNO

Articolazione e contenuti del percorso formativo:

percorso formativo è finalizzato al conseguimento della qualifica di “Addetto alla lavorazione e alla commercializzazione dei prodotti della panificazione/pasticceria (34)” e avrà una durata complessiva di 900 ore, di cui 320 di stage, 254 di aula, 296 di laboratorio e 30 di accompagnamento.
Il percorso è articolato in 15 unità formative: sicurezza sui luoghi di lavoro, formazione per addetti settore alimentare, informatica, lingua inglese, gestione degli ordini e dei fornitori, sistemi e metodi di stoccaggio e immagazzinamento, merceologia degli alimenti, tecniche di lavorazione per prodotti dolciari, panari e della pizza, pulizia e manutenzione, merchandising spazio vendita, processo di vendita, operazioni di cassa, stage.

Periodo di svolgimento: ottobre 2017-maggio 2018

Sede di svolgimento: Cescot Toscana Nord S.r.l., Largo Viviano Viviani 8 Pisa – I.P.S.A.R. G. Matteotti, Via
Garibaldi 194 Pisa

Sbocchi occupazionali: aziende dalla pasticceria e della panificazione dell’Area Territoriale di Pisa

Requisiti di accesso e destinatari:
Il corso è rivolto a n. 15 soggetti di cui 8 donne maggiorenni aventi le seguenti caratteristiche:
• essere disoccupati, inoccupati, inattivi iscritti a uno dei Centro per l’Impiego della Regione Toscana
• essere residenti o domiciliati in un comune della regione Toscana
• se cittadini non comunitari, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa

Certificazione finale:

Attestazione di qualifica regionale per “Addetto alla lavorazione e alla commercializzazione dei prodotti della panificazione/pasticceria (34)” a seguito del superamento dell’esame finale.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI:

IN.FO.R.NO Locandina

IN.FO.R.NO vedemecum e domanda_iscrizione