La Regione Toscana e Soc. Coop. Aforisma Impresa Sociale, Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana nell’ambito “obbligo di istruzione”, codice accreditamento n. OF0014 in ATI con Consorzio Copernico S.C.A.R.L, Agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana nell’ambito “obbligo di istruzione”, codice accreditamento n OF0228 ai sensi del D.D. 22211del 15/12/2021 in attuazione dell’Avviso approvato con DD n. 14324/2021 informano che sarà attivato il seguente progetto formativo:
EDILIZIA SOSTENIBILE
RRFP QUALIFICA: ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE DI OPERE MURARIE
FIGURA NAZIONALE DI INDIRIZZO: OPERATORE EDILE
Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Figura professionale e opportunità
Il Progetto Edilizia Sostenibile è finalizzato alla realizzazione di un percorso di istruzione e formazione di durata triennale (IeFP) per l’assolvimento dell’obbligo scolastico per i giovani in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado e prevede il rilascio della qualifica di Operatore Edile di cui all’Accordo Stato Regioni dell’01/08/2019.
L’Addetto alla realizzazione di opere murarie realizza opere murarie di vario genere e altre lavorazioni connesse; è in grado di scegliere e utilizzare correttamente i materiali, utensili/macchine/attrezzature necessarie per le specifiche lavorazioni, di eseguire opere strutturali nuove, opere di recupero e consolidamento e opere a carattere decorativo. Si occupa inoltre di semplici interventi anche a carattere manutentivo, di carpenteria e finitura. Si caratterizza per la polivalenza delle proprie competenze nell’ambito delle costruzioni edili.
Il percorso è progettato prendendo come riferimento la figura nazionale dell’Operatore Edile con i seguenti 3 indirizzi:
- Lavori di rivestimento e intonaco;
- Lavori di tinteggiatura e cartongesso;
- Montaggio di parti in legno per la carpenteria edile.
Certificazione
Qualifica riconosciuta dalla Regione Toscana per Addetto alla realizzazione di opere murarie;
Requisiti di ingresso
Il progetto è rivolto a:
- Giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione,
- Giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purché vengano inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento del titolo di licenza media in contemporanea con la frequenza del percorso di IeFP; la licenza media dovrà essere conseguita dal ragazzo/a nell’anno scolastico e formativo precedente a quello di ammissione all’esame di qualifica del percorso di IeFP
Durata
Durata totale: 3.168 ore (da svolgere in 3 anni) di cui 1184 ore di aula, 1184 ore di laboratorio e 800 di stage
Contenuti didattici
Articolazione e contenuti
- Competenze di base (1254h)
- Normative e sicurezza (62h)
- Pianificazione e organizzazione del lavoro (80h)
- Macchinari e strumenti di lavoro (64h)
- Approntamento e manutenzione dei macchinari (68h)
- Allestimento del cantiere (92h)
- Intonacatura (122h)
- Tinteggiatura (122h)
- Posa di pavimenti e rivestimenti (128h)
- Realizzazione di opere in cartongesso (130h)
- Carpenteria edile (126h)
- Controllo qualità (90h)
- Stage (800h)
Scadenza iscrizioni
Dal giorno 4 gennaio 2022 fino al giorno 28 gennaio 2022 è possibile iscriversi sul portale Scuola in Chiaro del Miur
- inserire il codice meccanografico PICF01000X
- individuare il progetto EDILIZIA SOSTENIBILE