Il Modulo Accesso Alimentare B – Livello 2 – è un corso obbligatorio per tutti i soggetti che lavorano o intendono
lavorare nell’ambito alimentare, quali ad es. quelli operanti in strutture soggette alla notifica di cui all’art 6 c.
2 del Reg CE 852/04.

Dettagli del corso:

Durata:

8 ore di formazione in aula.

A chi è rivolto:

Operatori, Responsabili del Piano di autocontrollo o preposti.

Programma:

Igiene personale: procedure di controllo comportamentale;

  • Igiene Ambientale: principi di pulizia e sanificazione dei locali, delle attrezzature e controllo infestanti;
  • Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti con riferimento a diete speciali per allergie ed intolleranze alimentari, i rischi fisici (es soffocamento), malattie a trasmissione alimentare e gestione dei materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti;
  • Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie
    trasmesse da alimenti e tecniche di conservazione.
Certificato:

Al termine dei corsi di formazione viene rilasciato un attestato di frequenza al personale alimentarista che ha superato con profitto la prova finale di verifica dell’apprendimento.

Ai fini del rilascio dell’attestato sono ammessi alla verifica delle competenze acquisite i partecipanti che abbiano frequentato almeno il 90% del monte ore complessivo del percorso formativo.

Validità dell’attestato:

5 anni.

Contatti:

Copernico scarl Via Carducci, 39 Loc. La Fontina Ghezzano San Giuliano Terme, (PI)

Tel: 050/876326 E-mail: ramacciotti@cnapisa.it

Cosa cambia rispetto alla vecchia formazione HACCP?

Il corso di formazione per alimentaristi HACCP – MODULO C risponde alle normative più recenti in materia di sicurezza alimentare. Rispetto alla vecchia formazione HACCP, questo corso è aggiornato ai nuovi regolamenti europei e italiani, con particolare attenzione alla prevenzione della contaminazione da allergeni e alle buone pratiche di igiene e conservazione degli alimenti.

Il Modulo Accesso Alimentare C è un corso obbligatorio per tutti i soggetti che lavorano od intendono lavorare nell’ambito alimentare, quali ad es. quelli operanti in strutture soggette alla notifica di cui all’art 6 c.2 del Reg CE 852/04. Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo del Modulo C, si ritiene valido l’attestato conseguito attraverso il corso organizzato da uno dei seguenti soggetti:

  • Regione Toscana;
  • Agenzie formative;
  • Imprese alimentari nei confronti del proprio personale addetto.

E’ necessario aver conseguito il corso di formazione per alimentaristi HACCP – modulo A (M.A.A.) – Livello 1 per conseguire il modulo C.