Varie
SP.RI.N.T.
SPerimenta e RIscopri Nuovi Talenti
Descrizione
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse dell’Attività 4.f.4 – “Percorsi per il contrasto alla dispersione scolastica IeFP” – Priorità 4 – “Occupazione giovanile” del PR FSE+ Toscana 2021-2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Il progetto è rivolto a persone giovani disoccupate o inattive per accrescere/adeguare le loro conoscenze e capacità, renderli maggiormente appetibili per il mercato del lavoro e in generale più capaci di individuare il loro percorso di sviluppo personale e professionale futuro.
Per il raggiungimento di tale finalità sono previste specifiche azioni:
– SVILUPPA I TUOI TALENTI: percorsi formativi formali della durata di 80 ore finalizzati al rilascio di una dichiarazione degli apprendimenti
– ESERCITA I TUOI TALENTI: percorsi formativi non formali realizzati con metodologie innovative quali laboratori teatrali, laboratori di feedback, impresa formativa simulata, elevator camp, visite aziendali
– ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI: percorsi di accompagnamento e tutoraggio
Programma
COMPETENZE PROFESSIONALI
I partecipanti saranno in grado di sviluppare conoscenze e capacità che permettano di facilitare il processo di scelta professionale e affrontare in modo proattivo i cambiamenti del mercato del lavoro.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il nostro progetto oltre alle attività formative prevede un fase di accompagnamento che prevede la possibilità di avviare i partecipanti al lavoro nei settori di riferimento dei corsi previsti.
STRUTTURA DEI PERCORSI E FREQUENZA
Il progetto prevede n° 28 percorsi totali
SVILUPPA I TUOI TALENTI: n. 6 corsi da 80 ore
– digital marketing
– tecniche di giardinaggio
– gestione del magazzino
– contabilità e amministrazione
– maglieria
– tecniche di sala bar
ESERCITA I TUOI TALENTI: n. 12 corsi da 48 ore; n. 6 visite aziendali da 4 ore
– conoscere il settore della ristorazione (impresa formativa simulata)
– conoscere il settore dell’agribusiness (impresa formativa simulata)
– conoscere il settore dei servizi (impresa formativa simulata)
– conoscere il settore della logistica (impresa formativa simulata)
– conoscere il settore del tessile (impresa formativa simulata)
– conoscere il settore dell’ICT (impresa formativa simulata)
– conciliazione: la sinergia vita-lavoro nella (ri)progettazione (laboratorio di feedback)
– interazione emotiva e comunicazione efficace (laboratorio teatrale)
– lingua italiana e vita quotidiana (laboratorio teatrale)
– impronta ecologica e consumo consapevole (laboratorio di feedback)
– comunicazione digitale consapevole: sfuggire alle trappole del web (laboratorio di feedback)
– Ma tu ce l’hai un’idea? (laboratorio di start up)
– Visite aziendali nei settori oggetto di formazione
ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI: n 4 percorsi individuali/individualizzabili da 30 ore
– Job mentor per l’inserimento lavorativo
– Job mentor per la creazione di impresa
– Life coaching per l’inserimento lavorativo
– Life coaching per la creazione di impresa
percentuale di frequenza obbligatoria è 70% per singola attività.
NUMERO DI ALLIEVI PREVISTO
12 allievi per l’azione SVILUPPA I TUOI TALENTI 12 allievi per l’azione ESERCITA I TUOI TALENTI
n. di allievi compreso tra 1 e 3 per l’azione ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI
Uno stesso allievo può frequentare tutte e tre le tipologie di attività previste dal progetto:
al massimo 2 percorsi dell’azione SVILUPPA I TUOI TALENTI e al massimo 2 percorsi dell’azione ESERCITA I TUOI TALENTI
Solo gli allievi dei percorsi formativi formali e dei percorsi formativi non formali possono partecipare ai percorsi di accompagnamento e tutoraggio
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Dal 3 Marzo al 30 Maggio 2025
SEDI DI SVOLGIMENTO
Copernico – Via Brigate Partigiane 2, Pontedera AIM – Via Dante Alighieri 55B, Pontedera
Arnera – Piazza Berlinguer, Pontedera
Unione Valdera – Via Brigate Partigiane 4, Pontedera
CERTIFICAZIONE FINALE
Dichiarazione degli apprendimenti per percorsi azione SVILUPPA I TUOI TALENTI Attestato di frequenza per percorsi azione ESERCITA I TUOI TALENTI
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Domanda d’iscrizione su format regionale
Curriculum vitae
Autocertificazione/documentazione attestanti i requisiti Copia documento d’identità in corso di validità; Permesso di soggiorno (per i cittadini non comunitari)
SCADENZA DELLE ISCRIZIONI
La selezione utilizzerà le seguenti tipologie di prove (e relativi pesi):
– Test scritto di cultura generale (peso 30/100)
– Colloquio motivazionale (peso 70/100)
INDENNITA’ DI FREQUENZA
€ 3,50 euro per ora di formazione per ciascun allievo (inclusa eventuale FAD sincrona, al netto delle ore di FAD asincrona e stage e per l’azione 2 al netto delle visite aziendali e dei seminari/workshop) a titolo di indennità di frequenza, fino a un massimo di € 250 euro per allievo purché l’allievo abbia frequentato almeno il 70% del percorso stesso. L’indennità di frequenza è erogata per il solo primo percorso frequentato nell’ambito dell’azione 1 “SVILUPPA I TUOI TALENTI” e per il solo primo percorso frequentato nell’ambito dell’azione 2 “ESERCITA I TUOI TALENTI”, anche nel caso in cui gli allievi risultino essere gli stessi.
Requisiti
Giovani 18-34enni disoccupati/e, inattivi/e . Per gli stranieri è richiesto il livello A2 della lingua italiana
Modalità d'iscrizione
Iscrizione tramite compilazione della domanda su format regionale. Informazioni e iscrizioni presso: Copernico scarl Via Carducci 39, Loc. La Fontina, Ghezzano, San Giuliano Terme (PI) Tel. 050 876367 mail suraci@cnapisa.it; copernico@cnapisa.it; Orario 08-13 14-17 dal lunedì al venerdì